News Movie: cronaca di un delirio giornalistico televisivo
Il mio ingombrante pollice destro si muove freneticamente sul cursore del telecomando della mia televisione intelligente, intento a scorrere la videoteca virtuale presente sulla pi
L’umorismo è una cosa seria: nasce l’Osservatorio Feldman
La data astrale è il 15 aprile 2025. Il luogo è Milano. Il cielo è grigio, la nebbia danza come una ballerina ubriaca tra i Navigli e intanto in città nasce qualcosa che odora
Brickleberry, la serie che (s)fotte il politcamente corretto
Le mie dita ingombranti hanno appena finito di muoversi freneticamente sulla tastiera del mio computer e una nuova giornata lavorativa è terminata.
Che cazzo ridi?, un libro che sfida il diritto alla risata
In un momento di pausa nella nostra redazione mi ritrovo a parlare con il mio socio fraterno Alan su alcuni libri letti e mi rendo conto di realizzare che, al momento, non ci sono
Gonzovision!² Prima puntata, ospite Sergio Spaccavento
Torna Gonzovision! con la nuova ed attesissima seconda stagione. Ospite di questa prima puntata Sergio Spaccavento, personaggio dalle mille sfaccettature che ha colorato le nostre
La #gonzitudine si espande: Bad Literature Inc. stringe una collaborazione con il vignettista Frago
Molto probabilmente i più attenti di voi si saranno accorti che, da qualche settimana, sulla homepage del nostro giornale online sono comparse delle vignette. Finalmente possiamo
Mad Magazine, la dissacrante e necessaria cura per un mondo che ha perso il senso dell’umorismo
Non ricordo neanche più quando questo mondo ha smesso di ridere: le risate hanno lasciato spazio ad imbarazzanti polemiche fine a loro stessi, sterili riflessioni su cazzate gigan
L’insostenibile leggerezza dell’essere della censura perbenista
Ogni mattina, in Italia, un perbenista si sveglia e sa che dovrà indignarsi più velocemente del buonsenso o la sua giornata non avrà uno scopo. Ogni mattina, in Italia, un moral
The Boondocks, ovvero come ridere (di gusto) dei difetti della vita moderna
"Gesù era nero, Reagan era il diavolo e il governo vi ha mentito sull'undici settembre". Questa frase che potrebbe lasciare basiti ma al contempo esaltare per la genialità della
Jack Black, il mattatore di Hollywood dall’animo rock
Ho avuto modo di vedere il plastico faccione di Jack Black per la prima volta sullo schermo nel 2004. Internet non aveva assunto la centralità che ha oggi, Mtv esisteva ancora e t