Jazz, Cinema e Genio: L’Ultima Nota di Lalo Schifrin
Esterno. Giorno. Mi trovo a bordo della mia fedele Great Point Blue Shark che è intenta a mordere l'asfalto rovente delle strade di Nevrotic Town (o Torino, se vi piace fare le fe
Cerrone, il batterista che ha infiammato La Disco Music
Mentre il mondo guardava a New York per la nascita della disco music, un batterista francese con la faccia da attore e il cuore da produttore stava per cambiare le regole del gioco
L’onda eterna di Brian Wilson
Sono settimane frenetiche per la gonzitudine e la redazione di Bad Literature Inc. Io e il mio socio Alan Comoretto siamo impegnati a promuovere il nostro giornale in giro per l'It
Federico Faggin: il padre del microchip che ha cambiato il mondo
Federico Faggin è uno di quei nomi che la scuola italiana ti spara in faccia in terza superiore mentre sbadigli sulla tastiera del tuo Acer da battaglia, senza spiegarti chi diavo
Chuck Palahniuk e l’arte di scrivere come un’arma carica
C’era odore di ferro e inchiostro quella sera in cui lessi Fight Club per la prima volta. Non sto parlando del film – che pure è un culto, un sacrilegio benedetto – ma del l
Ben Kramer: Velocità, Cocaina e Tradimenti dello squalo di Miami
Miami, 1986. Il sole ha la stessa intensità di una rovente palla di fuoco e il rumore delle barche offshore echeggia come una colonna sonora elettronica composta da Giorgio Morode
L’ultimo jab di Nino Benvenuti, addio al gentiluomo del ring
Avevo la televisione accesa sui principali canali di sole notizie quando arriva un aggiornamento dell'ultimo minuto in redazione: Nino Benvenuti è morto.
Sesso, Scandali e Rinascita: la storia di Ginger Lynn
Il sole di San Bernardino taglia l’aria come una lama infuocata. È il 1983. Ronald Reagan appare in tv in uno dei suoi discorsi al telegiornale mentre una giovane bionda dalle l
Yvette Dare, la regina dimenticata del Burlesque
C’era una volta una ragazza con più curve del sistema autostradale texano e un nome che sembrava inventato da un alchimista del peccato: Yvette Dare.
Steven Seagal, viaggio Gonzo nell’universo di un’icona decaduta
Se state cercando un racconto convenzionale sul mito di Steven Seagal, fermatevi qui: questo viaggio non sarà ordinario, né tantomeno confortante.