Kingdom, un profondo e cazzuto insegnamento per imparare a colpire più duro della vita
Interno. Notte. Una sera qualunque di tre anni fa. Mi metto alla ricerca dei sottotitoli in italiano di Animal Kingdom, una serie tv che ancora non era arrivata qui da noi.
Tomas Milian, l’umile talento di un cinema che non c’è più
C'era una volta il cinema italiano, capace di essere talvolta anche fonte di invidia alla Mecca del Cinema al quale ha sempre tentato di rubare qualcosa.
I Guerrieri della Notte, storia di un film cult in grado di resistere alla prova del tempo
Ho avuto modo di vedere I Guerrieri della Notte per la prima volta a tredici anni, in un periodo della vita dove determinate scoperte piantano un seme nell'animo che, nel corso deg
Quentin Tarantino e la sua visione del mondo in Pulp-O-Rama
Il mondo del cinema continua ad agonizzare nella sua perenne stagnazione creativa. Mentre registi e sceneggiatori in crisi di idee si affrettano di gran carriera a saccheggiare gli
John Niven, il talento letterario del quale si sentiva decisamente bisogno
Ogni volta che esco da una libreria mi sento abbattuto. Vago ramingo tra gli scaffali, in cerca di un libro di qualche nuovo autore che possa tentare di farmi cambiare opinione sul
Run DMC in da house, biatch! Storia di uno dei gruppi più influenti (ed innovatori) della storia dell’Hip Hop
Signori e signore, prendete la manopola del volume e spaccatala letteralmente in direzione del volume più alto che abbiate mai sentito. Certo, perché quando si parla dei Run DMC
Il Rap Metal, il sottogenere che ha dato il via ad una delle più cazzute rivoluzioni musicali
Sono imbottigliato nella frenesia urbana del traffico di Nevrotic Town. Davanti a me una lunga coda di vetture incolonnate in attesa di poter tornare nella tranquillità delle prop
Tributo a Niki Lauda, il “computer” della Formula Uno
Non sono mai stato un appassionato di automobilismo. Posso affermare che non l’ho mai seguito con velleità da tifoso ma con quella curiosità che mi ha sempre spinto a documenta
Hanno ucciso il buon senso, chi sia stato non si sa. Forse il falso perbenismo e la sua (im)moralità.
Mi sveglio di soprassalto. Ritorno a respirare e a vivere, in fame d'aria, aprendo nuovamente gli occhi su questa realtà stantia, fottuta e sfatta. La bocca arsa, come se fossi av
Johnny Depp e il lato Gonzo di Hollywood
Benvenuti ad Hollywood: un posto fantastico dove i sogni diventano realtà, l'impossibile diventa possibile e chi fino all'altro ieri girava panini in un fast food o faceva il comm