Quando la situazione si fa strana, lo strano diventa un professionista.
Hunter S. Thompson, giornalista e scrittore ideatore del giornalismo Gonzo
Il mondo del giornalismo è cambiato e sta cambiando ad una velocità impressionante. La crisi del settore della carta stampata deve far riflettere su come l’avvento dei cosiddetti nuovi media riescono ad avere un maggior semplicità e successo di diffusione rispetto ai canali d’informazione tradizionali. Il giornalismo online è il futuro della professione, proiettato nell’uso sempre più massiccio della tecnologia che dovrebbe venire in aiuto di chi fa informazione rispetto agli anni precedenti. Un cambiamento radicale di questo mestiere quindi, in una società in cui una notizia fa il giro del mondo nell’arco di una frazione di secondo grazie alla rete e ai social network, vere e proprie rotative digitali. Un vero e proprio universo nel quale è facile perdersi, sia per chi fa informazione e per chi le fruisce. Per tale ragione Bad Literature Inc. abbraccia il cosiddetto Giornalismo Gonzo, un particolare stile di scrittura giornalistica, il quale è veritiero senza dover essere necessariamente oggettivo creato dal giornalista e scrittore americano Hunter Thompson (autore, tra gli altri libri, di Paura e disgusto a Las Vegas). Leggete i nostri articoli quindi, guardate le nostre interviste e venite a contatto con un modo completamente nuovo di fare informazione.
Hank Cignatta
Alan Comoretto
Riproduzione riservata ©