Boyz n the Hood: il grido di South Central
C’è una Los Angeles che non luccica. Una Los Angeles che non ha nulla a che fare con le palme di Beverly Hills, con i tramonti su Santa Monica o con i sorrisi bianchi da pubblic
Bubble 80: il fine settimana che riporta in vita gli anni Ottanta
Grugliasco si prepara a un’onda d’urto colorata di luci al neon, sintetizzatori e cabinati arcade. Dal 26 al 28 settembre 2025, il Parco Culturale “Le Serre” diventa il qua
Vivere e morire a L.A., il lato oscuro di Los Angeles
C’è un momento preciso in cui capisci che William Friedkin non stava semplicemente girando un film ma dissotterrando un cadavere e mostrandolo al sole californiano.
Una bugia di troppo: Eddie Murphy e la trappola delle mille parole
L'estate spinge forte nel momento in cui scrivo questo articolo. L'ennesima notte tropicale mi tiene sveglio, in mezzo all'autostrada ad alta densità dei miei pensieri.
Il Grande Lebowski: psichedelia, bowling e apatia americana
l Grande Lebowski non è un film. È un culto. È una religione. È una sbornia esistenziale con una pistola carica di sarcasmo e un White Russian in equilibrio instabile sul tappe
Jean- Claude Van Damme: una vita in spaccata
Era una sera come tante altre qui a Nevrotic Town (o Torino, se siete amanti della buona cucina) e nell'aria c'era uno strano odore di birra e patatine.
Ode alla videocassetta: storie di nastro, polvere e liberta’
Sto scrivendo questo pezzo alle 3:17 del mattino, strafatto di infusi di nostalgia ed insonnia. Davanti a me, sul tavolo, giace una videocassetta VHS con l’etichetta stinta: “R
Steven Seagal, viaggio Gonzo nell’universo di un’icona decaduta
Se state cercando un racconto convenzionale sul mito di Steven Seagal, fermatevi qui: questo viaggio non sarà ordinario, né tantomeno confortante.
L.A. Noir: un viaggio tra corruzione, sigarette e cadaveri
Los Angeles, 1947. Il sole brucia l’asfalto mentre la città è un’orgia di neon, fumo di sigarette e bourbon versato in bicchieri che non annoverano certo la pulizia tra i lor
E’ morto David Lynch, genio del cinema tra misteri, sogni e oscurita’
La notizia della morte di David Lynch giunge in una sera qualunque di metà gennaio come un fulmine a ciel sereno. Se ne è andato a settantotto anni in punta di piedi a causa di u