Federico Faggin: il padre del microchip che ha cambiato il mondo
Federico Faggin è uno di quei nomi che la scuola italiana ti spara in faccia in terza superiore mentre sbadigli sulla tastiera del tuo Acer da battaglia, senza spiegarti chi diavo
Ode alla videocassetta: storie di nastro, polvere e liberta’
Sto scrivendo questo pezzo alle 3:17 del mattino, strafatto di infusi di nostalgia ed insonnia. Davanti a me, sul tavolo, giace una videocassetta VHS con l’etichetta stinta: “R
La caduta dei fedifraghi: il caso Ashley Madison
Immagina di svegliarti una mattina, la testa dolorante per una notte troppo lunga e scoprire che il tuo nome si trova sulla bocca di tutti.
Second Screen, il fenomeno che sta rivoluzionando la tv
Alzi la mano chi, spalmato sul divano di casa propria e senza starci a pensare, scorre lo schermo del proprio telefonino intelligente mentre in sottofondo ci sono i suoi programmi
Xiaomi 14 Ultra: un gigante zoppicante
Non sono solito fare articoli che trattano gli argomenti in modo critico in quanto ritengo che le piattaforme social debbano essere un luogo per un dibattito sano e costruttivo.
BestGore, il sito che ha mostrato il lato più malato e perverso del genere umano
In principio fu Rotten.com, capostipite dei cosiddetti shocking sites, siti dai contenuti "raccapriccianti" con foto e video di incidenti, omicidi ed esecuzioni. Rotten.com ( che l
EFukt, il lato tragicomico del porno e dell’umanità
Tempi strani, quelli che stiamo vivendo. C'è sempre quella presunta velleità di emancipazione che nient'altro è che un maldestro tentativo di mascherare quel finto perbenismo ch
L’insostenibile idiozia dilagante tra i servizi web di vendita dell’usato
Negli ultimi anni i siti che offrono servizi di vendita ed acquisto dell'usato sono aumentati a dismisura, confermando la bontà di un tipo di economia circolare che sia attenta in
OnlyFans, la fiera delle vanità della società moderna
C'erano una volta Playboy, Penthouse ed Hustler, il trittico delle riviste più famose, blasonate e lette rivolte ad un pubblico maschile. Ci sono ancora, per carità, ma esattamen
I primi vent’anni dell’iPod, il dispositivo che ha cambiato il futuro della musica
La prima volta che ho visto un iPod da vicino ero a casa di un mio amico, Steve. In quel periodo andavo alle superiori ed ero approdato in una nota scuola privata della mia città,