Andy Kaufman, il più grande showman di sempre
Il mondo dello spettacolo, nel corso degli anni, ha regalato al mondo personaggi incredibili in grado di entrare nell'Olimpo degli artisti più grandi di sempre.
Addio a Peter Fonda, uno dei volti più noti della Nuova Hollywood
All'interno della storia del cinema c'è stato un periodo nel quale l'Industria dei Sogni ha vissuto un profondo cambiamento: in crisi per via dell'avvento di una nuova forma di in
Robin Williams, tributo all’ultimo paladino della risata dall’animo triste a cinque anni dalla sua scomparsa
Il tempo è un'arma a doppio taglio: da un lato la migliore delle cure per certe ferite dell'animo che, a volte, non riescono a rimarginarsi nel corso di una vita intera. Dall'altr
Tony Hawk, la leggenda senza tempo dello skateboard
Lo skateboard, oltre che essere una filosofia di vita, è una delle più belle discipline sportive mai inventate dall'Uomo. E' il modo più rapido per provare, a bordo del proprio
La leggenda degli Shaw Brothers, i padrini dei film di Kung-Fu
Negli anni Settanta l'industria cinematografica stava vivendo una vera e propria rivoluzione, conosciuta con il nome di Nuova Hollywood. Tale periodo d'oro nacque in seguito alla c
Omaggio a Rutger Hauer, l’olandese replicante di Hollywood
La notizia della morte di Rutger Hauer giunge come un colpo fatale in una rovente serata di metà luglio dove niente poteva essere peggio di quell'afa che grava sull'animo come la
La rinascita di Shaft, un grosso vaffanculo all’irritante perbenismo moderno
Verso la fine degli anni Sessanta e per tutti gli anni Settanta l'America stava attraversando un periodo di grandi cambiamenti e battaglie socio culturali. Dalla rivolta dei ghetti
Creed II, ovvero quando la nostalgia non fa a pugni con la coerenza (per fortuna)
La saga di Rocky è entrata di diritto nella storia del cinema così come il suo protagonista principale, Sylvester Stallone. Alla "tenera" età di settantatré anni Sly fa parte d
I Guerrieri della Notte, storia di un film cult senza tempo
Ho avuto modo di vedere I Guerrieri della Notte per la prima volta a tredici anni, in un periodo della vita dove determinate scoperte piantano un seme nell'animo che, nel corso deg
Quentin Tarantino e la sua visione del mondo in Pulp-O-Rama
Il mondo del cinema continua ad agonizzare nella sua perenne stagnazione creativa. Mentre registi e sceneggiatori in crisi di idee si affrettano di gran carriera a saccheggiare gli