Le Porte della percezione, il viaggio psichedelico di Aldous Huxley
Nel 1954 Aldous Huxley (già celebre per Il mondo nuovo ) pubblica Le porte della percezione, un libro destinato a diventare un manifesto culturale, filosofico e psichedelico.
Sulla Strada, viaggio selvaggio nella follia americana
Nessun viaggio letterario sarà mai tanto sporco, tanto vero e tanto magnificamente delirante come quello narrato da Jack Kerouac in Sulla Strada.
Gonzo Girl: il lato inesplorato del giornalismo Gonzo
Immagina di avere ventitré anni, una laurea fresca in tasca, una fame insaziabile di scrittura e ti ritrovi a lavorare fianco a fianco con uno dei più iconici, ingestibili e foll
Anatomia di una fine programmata: dentro Gang Bang di Palahniuk
Mi sono letto Gang Bang (sì lo so, in inglese il titolo originale è Snuff, ma qui ci piace chiamare le cose con richiami meramente commerciali) con la stessa espressione di chi o
Chuck Palahniuk e l’arte di scrivere come un’arma carica
C’era odore di ferro e inchiostro quella sera in cui lessi Fight Club per la prima volta. Non sto parlando del film – che pure è un culto, un sacrilegio benedetto – ma del l
Porca Vacca, il dolce delirio rivoluzionario di una mucca
Non pensavo che una mucca potesse sussurrarmi all'orecchio una filosofia di vita più solida di quella che avevo spremuto da una dozzina di psicologi prezzolati.
Sonny Boy, Al Pacino: Hollywood e sogni infranti
La Dani California del momento mi strattona in direzione di una libreria, desiderosa di cercare il nuovo libro della scrittrice di libri rosa che legge con passione. In quel corpo
Che cazzo ridi?, un libro che sfida il diritto alla risata
In un momento di pausa nella nostra redazione mi ritrovo a parlare con il mio socio fraterno Alan su alcuni libri letti e mi rendo conto di realizzare che, al momento, non ci sono
La Lista Degli Stronzi, il vangelo del politicamente scorretto
Sono intento a veleggiare verso il sud della Dani California del momento e la mia lingua è intenta a darle piacere. La guardo mentre la porto all'estremo di un poderoso orgasmo c
C’era una volta ad Hollywood (romanzo), Quentin Tarantino è (anche) un grande scrittore
Vi è sempre una grande attesa quando un film di Quentin Tarantino giunge al cinema: ci sono quelli che non vedono l'ora di vedere scene truculente dove persone vengono tagliate in