Maccio Capatonda, l'(eu)Genio della comicita’ assurda
Se c'è un nome che risuona nel pantheon della moderna comicità italica con la potenza di un tuono quello è Maccio Capatonda.
Richard Pryor, il profeta della stand up comedy
Quando ero piccolo i miei genitori erano soliti affittare delle videocassette in una videoteca vicino casa. Generalmente questo succedeva nel fine settimana ed era il preludio ad u
Rodney Dangerfield, il profeta dell’autoironia e del caos comico
Prosegue il mio invernale letargo sociale dal quale solo la mia pitbull Noël riesce a destarmi. Mentre le gratto la pancia mi muovo tra i vari canali in cerca di qualcosa che poss
Sally Marr, la donna dietro la rivoluzione della comicita’
C’era una volta una donna che non aveva paura di dire le cose come stavano. Fumava molto, rideva tanto e si muoveva nel mondo dello spettacolo come una piratessa in mare aperto.
Che cazzo ridi?, un libro che sfida il diritto alla risata
In un momento di pausa nella nostra redazione mi ritrovo a parlare con il mio socio fraterno Alan su alcuni libri letti e mi rendo conto di realizzare che, al momento, non ci sono
Phil Hartman, la tragica fine di un genio della risata
"Salve, sono Troy McClure! Forse vi ricorderete di me per alcuni video "aiutati da te" come Fumatevi di dosso i chili e Abbi fede in te, stupido!" Questa è solo una delle mille b
Un Natale esplosivo: il vero cult della commedia natalizia
Non ce la faccio davvero più. Sono intrappolato in questa bolla natalizia di finto perbenismo e stucchevole dolcezza che non vedo davvero l'ora che finisca. La visione dalla mia f
Bill Murray, il lato Gonzo della risata
Ce l'ho ancora negli occhi, quella scena. Mio padre sdraiato nell'androne di casa dei miei genitori in quel fatidico 15 settembre scorso, con i sanitari del 118 intenti a salvargli
Jimmy Fallon, il nuovo mattatore della televisione americana
La tv americana, patria dei talk show, ha dato origine ad alcuni spettacoli che sono entrati di diritto nella storia della televisione mondiale. Con essi anche i suoi conduttori ne
L’irrestibile muta comicita’ di Zig & Sharko
C'era una volta la cara televisione dei ragazzi, particolare segmento di programmazione dei principali poli televisivi italiani in cui si dava importanza al pubblico più giovane.