Oriana Fallaci, la furia e la penna
Oriana Fallaci non era solo una giornalista. Era una bomba a mano con la spoletta già tirata, lanciata in faccia ai potenti del mondo.
The Onion: Quando la Satira È Più Credibile della Realtà
E' sera e sono con la Dani California del momento a casa mia. Sullo schermo del mio televisore intelligente si alternano le scene del film News Movie quando mi è arrivata l’il
Paura e disgusto a Las Vegas, un selvaggio viaggio lisergico nel cuore del Sogno Americano
Guardo l'orologio. Le sei passate. Le tenebre si sono sfilate via in modo seducente da quel corpo maledettamente procace quale è la notte per lasciare il posto alle prime luci di
Lester Bangs, l’ultima (e unica) vera rockstar del giornalismo musicale
Parlare di Lester Bangs significa rievocare un tipo di giornalismo che, purtroppo, non esiste più. O meglio, esiste sulla carta ma non più nel lato pratico. Leslie "Lester" Conwa
Transmetropolitan, storia da un futuro fottuto non poi così lontano
Transmetropolitan è molto di più di un semplice fumetto: è una delle più crude, accurate e azzeccate previsioni di quello che sta diventando questo mondo.
Una vita da Gonzo: guida breve e semplice al giornalismo Gonzo per curiosi e giornalisti scettici
La mia giornata stava andando relativa bene: sono sceso dal lato giusto del letto, mi sono svegliato con la voglia di spaccare il mondo come un melone lasciato per troppo tempo sot
Tokyo Vice, un viaggio urbano nelle viscere oscure del Giappone
E' notte fonda quando esco da casa della Dani California con la quale mi sto frequentando da qualche giorno. Nulla di serio, probabilmente l'ennesimo nome di donna scritto in quel
Editoriale Gonzo: la triste istantanea di un mondo che cambia verso l’abisso del buonsenso
Altra settimana, altro editoriale. Torno a riempire il bicchiere che troneggia tronfio sulla mia scrivania mentre il mondo scorre sul monitor del mio computer. Il destino dell'Ital
Editoriale Gonzo: qualsiasi cosa faremo, non saremo un altro mattone nel muro
Il 2020 è stata una fottutissima annata dannata, in gradi di cambiare radicalmente le nostre vite in diversi modi e di amplificare (qualora ce ne fosse stato il bisogno) la stupid
Il giornalismo cartaceo e digitale: l’eterna lotta tra due realtà che non sanno comunicare tra loro
La centralità sempre più importante del giornalismo digitale deve portare a fare un'importante ed accorata riflessione sul futuro della fruizione delle notizie e della loro diff