Karoshi, morire di lavoro nel Sol Levante
L’orologio segna le tre del mattino in un ufficio illuminato al neon in uno dei tanti grattacieli di Tokyo. La tastiera martella ancora, i polpastrelli stanchi danzano senza
Ozempic: miracolo dimagrante o moderna follia?
È una frizzante mattina di inizio gennaio e un vortice di notizie rimbalza sui social. Tra notizie di tragedie varie ed eventuali dagli Stati Uniti giunge un termine di cui ultima
Editoriale Gonzo: La difficoltà di essere realmente liberi in un mondo facilmente ipocrita
Questi tempi sono una perenne sensazione di fastidio: la tecnologia ha fatto passi da gigante, facoltosi turisti spaziali svernano nello spazio per tentare di democratizzare i viag
Editoriale Gonzo: La dittatura dell’indignazione a comando
C'era una volta un tempo (neanche troppo lontano) in cui il mondo non si prendeva così fottutamente sul serio. Si poteva esprimere la propria opinione, sempre nel pieno rispetto d
Editoriale Gonzo: l’A-Chiappa-colore, ovvero l’ennesima settimana di ordinaria, cromatica follia
Ripartenza si. Ripartenza no. Ripartenza forse. Continuano le mille domande e i milioni di dubbi in quel cielo pieno di nubi di ieri sul nostro domani odierno (citando il titolo di
Editoriale Gonzo: canta, che ti passa!
Ed è finito anche il Festival di Sanremo di quest'anno, il primo da quando la pandemia ha assunto le attuali dimensioni. Archiviate quindi le polemiche e le tempeste fatte in mezz
Conati di Gonzitudine
Tempi strani, quelli che stiamo vivendo. Questa è una frase che sto usando sempre più spesso. Ma del resto, anche se vorrei, credetemi, non ho alternative. Tutto ormai ha perso d
La Disney: alfiere dell’impegno, fustigatrice dei costumi
C'era una volta la Disney, all'origine uno studio di animazione in grado di regalare gioia e spensieratezza ai bambini. I suoi lungometraggi e le sue storie erano un porto sicuro d
Facebook censura i film di Lino Banfi: prosegue la pericolosa dittatura del politicamente corretto
Questo piccolo ed insignificante mondo ha preso una china decisamente molto preoccupante, caratterizzata da ombre che lo rendono sempre più tetro.
C’era una volta il fottuto buonsenso, questo sconosciuto
La paura bussò alla porta, rispose l'ignoranza: non c'era nessuna altro. Questa frase di Martin Luther King, opportunamente modificata per l'occasione, riassume ciò che stiamo vi