The Boondocks, ovvero come ridere (di gusto) dei difetti della vita moderna
"Gesù era nero, Reagan era il diavolo e il governo vi ha mentito sull'undici settembre". Questa frase che potrebbe lasciare basiti ma al contempo esaltare per la genialità della
Morto Robert Forster, il Max Cherry di Jackie Brown
Hollywood è sempre più una landa desolata fatta di immagini sempre più definite e di effetti speciali sempre più costosi e mirabolanti. I sensi vengono intorpiditi e lo spettat
Testate, gomitate e altri colpi micidiali: storia del Lethwei, una delle più brutali arti marziali del mondo
Interno. Sera. Sono malamente svaccato sul divanetto di un locale etnico del centro di Nevrotic Town in compagnia di Ted mentre sono intento a sbuffare una modestissima nuvola di f
Wayne’s World, l’altro geniale lato comico di Mike Myers e Dana Carvey
La maggior parte del grande pubblico conosce Mike Myers, comico canadese, per il personaggio stralunato dell'imbranato agente segreto inglese Austin Powers che ha interpretato in t
I ruggenti cinquant’anni del mito dell’Uomo Tigre
L'Uomo Tigre, uno dei personaggi più amati dei cartoni animati degli anni Settanta e Ottanta, giunge quest'anno al ragguardevole traguardo del mezzo secolo. Cinquant'anni di emozi
Addio a Ginger Baker, il “metronomo” dei Cream
Interno. Giorno. Mentre rutto con metodica ritmicità il pranzo che avevo divorato due ore prima mi soffermo a guardare in tv Squadra Volante, uno dei capolavori del genere polizie
Freakazoid, storia di una geniale serie animata dimenticata
Negli anni Novanta il regista Steven Spielberg realizzò con la sua casa di produzione cinematografica e televisiva Amblin Entertainment gli Animaniacs, un vero e proprio delirio a
Mai Dire Gol, l’ultimo programma realmente comico della televisione italiana
Il panorama televisivo attuale è una triste landa mediatica, caratterizzata da programmi che hanno ormai da tempo perso l'arte ormai desueta di saper intrattenere. Di riflesso all
Saturday Night Live, l’accademia della risata più longeva della televisione
Tra i nomi dei vari programmi che hanno letteralmente scritto (e filmato) la storia della televisione mondiale vi è un nome che ormai è diventato non solo leggenda ma anche sinon
I social network e quel fastidioso abuso della libertà di espressione
I social network negli ultimi anni hanno assunto un’importanza sempre più vitale all’interno della nostra quotidianità: siamo perennemente connessi e curvati verso gl