Jonathan Astarita, una vita nel segno della Muay Thai
Sabato 28 gennaio 2023. Finisco di tirare l'ultima nota di una sigaretta rimasta in un vecchio pacchetto abbandonato da non so chi nella mia auto mentre mi metto al volante della
La storia del Jeet Kune Do, la Via del Pugno che Intercetta
Avevo quattordici anni quando mi avvicinai al cancello di una palestra situata nei sotterranei di una chiesa di Nevrotic Town (o Torino, se il vostro animo ha una qual certa propen
Fury vs. Wilder III: Tyson Fury è davvero il monarca assoluto dei pesi massimi
E tre. Tyson Fury incrocia per la terza volta i guantoni con il suo (per ora) eterno rivale Deontay Wilder, battendolo e mettendo la parola fine ad una delle rivalità più interes
Usyk vs Joshua: può essere questa la tempesta perfetta che la boxe stava aspettando?
Londra chiama e la grande boxe risponde. Ed era anche ora, in tempi in cui la Nobile Arte vive la più grande crisi di identità e di valori della sua storia. Sul prestigioso ring
Il declino della boxe, da sport dei re a triste parodia di sé stessa
Lo scorso sabato notte la sfida tra il campione di boxe Evander Holyfield e la leggenda delle MMA Vitor Belfort si è conclusa con la vittoria del brasiliano sul pugile statunitens
Ecco perché la Bare Knuckle Boxing sarà il futuro degli sport da combattimento
La Boxe sta vivendo tra troppi anni una crisi senza precedenti, dettata dalla mancanza di veri campioni capaci di lasciare il segno in quello che una volta era considerato lo sport
Ultimate Bare Knuckle Boxing, la scuola inglese del pugilato a nocche nude
Sono tempi difficili per gli appassionati di pugilato e degli sport da combattimento: benché le MMA sia in grado di tenere alto l'interesse grazie anche alla UFC non si può dire
Mani pesanti, ignoranza e mascelle di ferro: ecco il campionato russo di schiaffoni
La Siberia, tra le altre cose, è famosa per la rigidità dei suoi inverni e delle sue temperature. Quando il freddo raggiunge anche i cinquanta sotto zero bisogna pur trovare qual
Viaggio nella storia dello skateboard parte terza: Tony Hawk e i suoi videogiochi, il successo mediatico dello skateboarding e l’introduzione a concetto di sport vero e proprio
Dopo una battuta d’arresto dovuta alla diffusione e al successo della BMX, il mondo dello skateboarding ebbe un nuovo ritorno di popolarità nel 1983, periodo in cui nel mondo de
Viaggio tra le origini dello skateboard parte seconda: ruote in poliuretano, l’avvento dei grandi campioni e la seconda crisi del 1980
La crisi dell’industria dei giocatoli e la disaffezione dei giovani nei confronti dello skateboard è da ricondurre a diversi fattori, tra cui anche un periodo meno “innocenteâ