Nuovo Giornalismo: la rivoluzione che ha riscritto le regole
La penna tremava. Non per l’emozione ma per la sbornia post-intervista con un ex boxeur che parlava solo di Dio, sesso e pugni dati a uomini in giacca e cravatta.
Addio ad Hulk Hogan, l’ultimo supereroe americano
Hulk Hogan è morto. Sì, per davvero. Il 24 luglio. Non è una trovata da pay-per-view e non è uno shoot. Stavolta il leg drop definitivo l'ha preso lui, quello della Morte con
Ozzy Osbourne: e il mito divenne leggenda immortale
Sono quasi le venti e trenta di una rovente serata di metà luglio quando il mio telefono inizia ad avvertirmi di aver ricevuto un messaggio. Ne segue un altro. E poi un altro anco
In memoria di Malcolm-Jamal Warner, icona della TV
Stavo morendo di caldo in una rovente serata di metà luglio quando ho appreso la notizia da una notifica sul cellulare, una di quelle che ricevi solo quando sai inconsciamente che
Joe Scaravella, il ristoratore che ha salvato le nonne italiane
Non ci sono menù alla Enoteca Maria. Non chiedetene uno. Non cercatelo tra le mani segnate dal tempo della nonna napoletana o tra gli occhi vivaci della zia calabrese.
Bobby Solo, storia di una star senza tempo
Il caldo appanna le mie già compromesse facoltà mentali. Fuori alcuni lampi illuminano a giorno il cielo di un'appiccicosa Nevrotic Town (o Torino, se siete amanti della meteorol
Bollywood, storia psichedelica del cinema indiano
La Dani California del momento è accanto a me sul letto, intenta a guardare film indiani dalla trama amorosa e dai mille colori, con un sorriso a trentadue denti stampati sul suo
CIA, droga e omicidi: il caso di Kiki Camarena
C’è un momento preciso in cui la guerra alla droga smette di essere una metafora e si trasforma in carne viva, sangue coagulato e urla soffocate
Cosa resta del Live Aid 40 anni dopo
Ho ancora negli occhi le immagini dell'immenso concerto che ha celebrato l'addio alle esibizioni dal vivo di Ozzy Osbourne e dei Black Sabbath.
Yakuza, viaggio dentro la mafia del sol levante
C'è qualcosa di perversamente romantico nel passeggiare per Kabukichō, il quartiere a luci rosse di Tokyo, quando la luna è alta e i neon si riflettono nei vicoli umidi.