Fata Morgana, l’arte della riflessione
In questi giorni ho avuto modo di assistere allo spettacolo di Gianfranco Jannuzzo dal titolo Fata Morgana, un dialogo introspettivo che analizza la sua terra natia, ovvero la Sici
Yvette Dare, la regina dimenticata del Burlesque
C’era una volta una ragazza con più curve del sistema autostradale texano e un nome che sembrava inventato da un alchimista del peccato: Yvette Dare.
Jake Paul vs Mike Tyson: nulla di nuovo sotto il sole
Non ci sono molte parole quando ci si trova davanti a qualcosa che, fin dall'inizio, è stato uno scaltro pretesto per tirare su più soldi possibili. L'incontro tra Jake Paul e Mi
Fanny, le pioniere del rock al femminile
Esterno. L'infernale abitacolo della mia auto. Venerdì sera. Con la mia Fendente Point blu a quattro ruote sfreccio tra le intorpidite strade di Nevrotic Town in tutto il suo vacu
Bruno Mars, il “marziano” del pop che voleva essere come Michael Jackson
In tempi di pericoloso piattume creativo come quelli che stiamo vivendo fa senza dubbio piacere riuscire a trovare degli artisti degni di essere definiti tali, in grado di alzare d
Intervista a Renato Preziuso, improvvisatore e attore
Renato Preziuso ha dato vita al gruppo chiamato Appiccicaticci composto da cinque persone (Tiziano Storti, Alessio Granato, Carlo Felici e Mariadele Attanasio) . Grazie all'incont
I Soliti Idioti e il suono di quell’ultima risata prima della censura perbenista
Sono malamente spalmato sul mio divano in un imbarazzante stato catatonico. La mia cagnona Noël mi si avvicina per sincerarsi delle mei funzioni vitali di basi. Dopo aver tirato u
Adesso provate a dire che i Rolling Stones non capiscono un cazzo di rock
Sono tempi del cazzo, quelli in cui viviamo. Ogni cosa viene buttata sul sensazionalismo fine a sé stesso e anche quello che avrebbe realmente bisogno di un'analisi attenta ed app
La morte di Raffaella Carrà, ovvero la fine del mito e l’inizio della leggenda
Mi trovo in una stanza di una nota radio di Nevrotic Town nell'afa snervante di un pomeriggio di inizio luglio (o Torino, per i più romantici) mentre apprendo la notizia della s
Coronavirus, match rimandati e ritiri illustri: può forse l’UFC essere al tramonto del suo successo?
Sono tempi strani quelli che stiamo vivendo gente. L'epidemia mondiale di Coronavirus ha messo in ginocchio diversi settori, decretando la fine di un meccanismo che da troppo tempo