I Soliti Idioti, il suono di quell’ultima risata prima della censura perbenista
Sono malamente spalmato sul mio divano in un imbarazzante stato catatonico. La mia cagnona Noël mi si avvicina per sincerarsi delle mei funzioni vitali di basi. Dopo aver tirato u
Adesso provate a dire che i Rolling Stones non capiscono un cazzo di rock
Sono tempi del cazzo, quelli in cui viviamo. Ogni cosa viene buttata sul sensazionalismo fine a sé stesso e anche quello che avrebbe realmente bisogno di un'analisi attenta ed app
La morte di Raffaella Carrà, ovvero la fine del mito e l’inizio della leggenda
Mi trovo in una stanza di una nota radio di Nevrotic Town nell'afa snervante di un pomeriggio di inizio luglio (o Torino, per i più romantici) mentre apprendo la notizia della s
Coronavirus, match rimandati e ritiri illustri: può forse l’UFC essere al tramonto del suo successo?
Sono tempi strani quelli che stiamo vivendo gente. L'epidemia mondiale di Coronavirus ha messo in ginocchio diversi settori, decretando la fine di un meccanismo che da troppo tempo
Elisabetta Imelio, i Prozac + e la fine di quella spensieratezza musicale che ha cresciuto una generazione
I Prozac+ sono stati uno degli ultimi gruppi capostipiti di un suono che ha fatto da colonna sonora di una generazione. Una generazione positivamente sgangherata, senza troppi gril
C’era una volta…ad Hollywood, una lezione di cinema firmata Quentin Tarantino
Ogni qual volta Quentin Tarantino dirige un film c'è sempre un turbinio di emozioni contrastanti tra loro: ciò è inevitabile in quanto il modo di intendere e di fare cinema del
Andy Kaufman, il più grande showman di sempre
Il mondo dello spettacolo, nel corso degli anni, ha regalato al mondo personaggi incredibili in grado di entrare nell'Olimpo degli artisti più grandi di sempre.
L’addio a Nadia Toffa e il processo di santificazione di questa ipocrita società perbenista
Strana giornata, quella di ieri. La vacuità delle chiacchiere da ombrellone in attesa della festività di Ferragosto ha ceduto il posto ad un'attonita incredulità nell'apprendere
Robin Williams, tributo all’ultimo paladino della risata dall’animo triste a cinque anni dalla sua scomparsa
Il tempo è un'arma a doppio taglio: da un lato la migliore delle cure per certe ferite dell'animo che, a volte, non riescono a rimarginarsi nel corso di una vita intera. Dall'altr
Fanny, le pioniere del rock al femminile
Esterno. L'infernale abitacolo della mia auto. Venerdì sera. Con la mia Fendente Point blu a quattro ruote sfreccio tra le intorpidite strade di Nevrotic Town in tutto il suo vacu