Jet Li: il dragone zen del cinema d’azione
Pechino, 1971. Io non c’ero, ma giuro su un tè verde bollente che l’aria sapeva già di rivoluzione. Un bambino di otto anni piega il vento con le mani.
Val Kilmer, l’ultima odissea di un talento di Hollywood
Quando ero piccolo mio padre aveva una Polo. Vedevo , con i miei occhi da bambino, quella macchina come una specie di astronave: mi portava ovunque e per di più aveva il tettuccio
Sonny Boy, Al Pacino: Hollywood e sogni infranti
La Dani California del momento mi strattona in direzione di una libreria, desiderosa di cercare il nuovo libro della scrittrice di libri rosa che legge con passione. In quel corpo
Pink Cadillac: il viaggio ribelle di Clint Eastwood
Interno. Sera. Il mio appartamento. L'inverno quest'anno fa sul serio e il freddo inizia ad insinuarsi nelle ossa. Lo schermo della mia tv illumina la stanza mentre la mia cagnona
Brivido nella notte, la follia dell’ossessione
Finalmente l'Epifania tutte le feste si è portata via. Mentre dalla finestra del mio salone guardo i vicini che non hanno tendere smontare con aria triste le decorazioni natalizie
The Fall Guy, anatomia di uno stuntman
Esterno. Sera. La mia cagnona Noël mi guarda desiderosa di tornare a casa, dopo la nostra consueta passeggiata serale. E' una sera leggermente più afosa rispetto alle altre che h
Jackie Brown, l’omaggio di Quentin Tarantino alla Blaxploitation
Nel 1971 fece la sua comparsa nei cinema americani il film Sweet Sweetback's Baadasssss Song, film indipendente prodotto, diretto e sceneggiato dal regista e produttore americano M
Jackie Chan e la leggenda del dragone funambolo
Interno. Il mio appartamento. Notte. Punto svogliatamente il telecomando contro il mio televisore, alla ricerca di qualcosa che possa accompagnarmi velocemente verso quel sonno che
Erezioni, eiaculazioni ed esibizioni: storia di Charles Bukowski, vecchio sporcaccione capace di arrivare dritto al cuore
Ho avuto modo di venire a contatto con la letteratura "maledetta" di Charles Bukowski durante la mia adolescenza. Sono sempre stato un pessimo studente e stavo vivendo in casa una
Matt Dillon, il talento poliedrico che Hollywood continua a sottovalutare
L'Industria dei Sogni non è più in grado di far sognare da troppo tempo. Ciò che una volta era un mondo magico capace di rendere realtà le storie più incredibili che prendevan