Odio l’estate: ecco perché amiamo il cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo
Era dal 2004, anno della distribuzione nelle sale cinematografiche italiane di Tu la conosci Claudia? che il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo stava cercando di ritrovare la sua
Il curioso caso dei media italiani, che dopo il Coronavirus non sapranno più di che cosa parlare
n questi giorni non si fa altro che di parlare dell'emergenza Coronavirus, nuovo argomento centrale della cronaca italiana ed internazionale. I telegiornali e i network televisivi
Uncle Drew, quando l’età è solo una variabile
La televisione in questi giorni è diventata uno schermo sul quale si alternano immagini e suoni che hanno francamente rotto le palle. Dibattiti monotematici, servizi dei telegiorn
Coronavirus, ignoranza e isteria collettiva: l’ennesima riprova della stupidità umana
In queste ore l'Italia sta vivendo momenti di grande apprensione per il diffondersi di casi di contagio del tanto temuto COVID-19, conosciuto ai più con il nome volgare di Coronav
Il fenomeno dei video Mukbang, l’ultima frontiera dell’intrattenimento della Rete
Youtube è la piattaforma video per eccellenza che negli ultimi anni, insieme all'avvento e alla centralità dei social network, ha permesso agli utenti di avere i loro quindici mi
Storia di Junior Tv, il network della fantasia
C'era una volta quella televisione in grado di intrattenere in modo genuino, senza doversi dimenare tra un programma spazzatura e l'altro. Intendiamoci: il cattivo gusto c'è sempr
Conor McGregor batte Donald “Cowboy” Cerrone in 40 secondi: The Notorius finalmente è tornato
Lo scorso sabato notte si è svolto l'ennesimo capitolo di uno dei tanti miracoli sportivi che il tempo ci ha abituato ad assistere. Non importa quale sia la disciplina sportiva: s
TikTok, il nuovo fenomeno social che ha conquistato i giovani
Negli ultimi anni il mondo della comunicazione ha fatto dei veri e propri passi da gigante: seguendo lo spasmodico ritmo con il quale la tecnologia nell'arco di pochi anni si è ev
Il curioso caso di Youtubo Anche Io, tra abbuffate virali e cultura sopraffina
Nel corso degli ultimi anni la sezione italiana di Youtube è diventata (salvo qualche rara eccezione) un'accozzaglia di strani personaggi alla spasmodica ricerca dei quindici minu