Bubble 80: il fine settimana che riporta in vita gli anni Ottanta
Grugliasco si prepara a un’onda d’urto colorata di luci al neon, sintetizzatori e cabinati arcade. Dal 26 al 28 settembre 2025, il Parco Culturale “Le Serre” diventa il qua
Tra cibo e cultura in Sicilia: a tavola con i Malavoglia
Acitrezza, ore 8:45. Il mare sa di salsedine e mito e leggenda che ha sempre contraddistinto la terra sicula.
Senza copione, solo emozioni: Attimpari vi mostra il teatro delle improvvisazioni
Il sole brucia la città di Catania come se fosse il gate principale per l'inferno: l'unico modo per avere i pensieri al fresco è restare con l'aria condizionata accesa.
Scrittura Selvaggia: Introduzione al Giornalismo Gonzo
Il 5 giugno 2025, alle ore 16:30, presso Palazzo Scammacca del Murgo (Piazza Scammacca 1, Catania), si terrà un evento dedicato all’introduzione del giornalismo Gonzo, stile nar
Fata Morgana, l’arte della riflessione
In questi giorni ho avuto modo di assistere allo spettacolo di Gianfranco Jannuzzo dal titolo Fata Morgana, un dialogo introspettivo che analizza la sua terra natia, ovvero la Sici
Saggio di fine anno della scuola Attimpari: il fascino dell’improvvisazione teatrale
Catania. Sabato 17 maggio 2025. Il sole sbatte sui palazzi grigi di via Tezzano come un pugno in faccia dopo una sbornia esistenziale. Dentro gli Holy Tape Studios, invece, si prep
Evento: rassegna cinematografica dal titolo “dialogo tra le religioni: conoscere per sapere”
Nell'ambito della conoscenza culturale non può certamente mancare una citazione alle diverse culture e religioni. Nel corso della sua storia il cinema ha ampiamente affrontato tal
L’umorismo è una cosa seria: nasce l’Osservatorio Feldman
La data astrale è il 15 aprile 2025. Il luogo è Milano. Il cielo è grigio, la nebbia danza come una ballerina ubriaca tra i Navigli e intanto in città nasce qualcosa che odora