San Wikipedia e l’indifferenza tipicamente italiana: ma ci meritiamo davvero uno strumento così utile?
Quando Wikipedia è approdata su Internet nel 2001 ha apportato una delle più grandi modifiche che ha permesso alla Rete di avere un impatto fondamentale nel nostro quotidiano.
QAnon, la complessa teoria del complotto che avanza pericolosamente
Strane vibrazioni in questi tempi bizzarri ed incerti. Quelle che erano certezze concrete si sono squagliate come burro al sole. E non è neanche tra i più luminosi di sempre, anz
Il giornalismo cartaceo e digitale: l’eterna lotta tra due realtà che non sanno comunicare tra loro
La centralità sempre più importante del giornalismo digitale deve portare a fare un'importante ed accorata riflessione sul futuro della fruizione delle notizie e della loro diff
Trump vs Twitter: è in arrivo la fine dei social network così come li conosciamo oggi?
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è reso protagonista in questi giorni di una forte polemica che va ad inserire un ulteriore tassello all'interno dell'accesa querell
Da TikTok con furore: la storia dei necrofori ballerini del Ghana, diventati il nuovo fenomeno di Internet
Il periodo di quarantena forzata dettata dalla pandemia mondiale di Coronavirus sta permettendo a tutti noi di fare un pò più nostro il concetto di spirito di adattamento. La nos
Orgasmi, party e assoli: la comicità Glam Metal degli Steel Panther
Volgari, sopra le righe, pacchiani, casinisti, in perenne dopo sbronza da festa e alla costante ricerca dell'orgasmo più devastante possibile. Gli Steel Panther sono questo e anch