L’inevitabile anacronismo di Facebook
Da padre di tutti i social network a strumento destinato ad una inevitabile crisi: il “giocattolo” ideato da Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskowitz, Chris H
I social network e quel fastidioso abuso della libertà di espressione
I social network negli ultimi anni hanno assunto un’importanza sempre più vitale all’interno della nostra quotidianità: siamo perennemente connessi e curvati verso gl
La morte del black humor e il soffocante cappio della dittatura del politicamente corretto
Immaginate di vedere una stanza immensa, il cui spazio difficilmente può essere circoscritto dalle umane unità di misura, illuminata da una rumorosa luce al neon bianca che ronza
Stress da fine vacanze: come un capriccio stupido diventa uno dei “mali” della società moderna
Puntuale come un herpes la sera del gran ballo ritorna con prepotenza, tra gli argomenti da "strada", il cosiddetto stress da fine vacanze. Esauritesi le vacue chiacchiere sul tale
L’addio a Nadia Toffa e il processo di santificazione di questa ipocrita società perbenista
Strana giornata, quella di ieri. La vacuità delle chiacchiere da ombrellone in attesa della festività di Ferragosto ha ceduto il posto ad un'attonita incredulità nell'apprendere
L’inadeguatezza delle idee di fronte alla cultura di massa
Nel mio rimestare quotidiano all'interno della mia mente e dei miei pensieri stavo riflettendo circa la recente fine della storia di Mtv. Quello che era considerato il canale music
Hanno ucciso il buon senso, chi sia stato non si sa. Forse il falso perbenismo e la sua (im)moralità.
Mi sveglio di soprassalto. Ritorno a respirare e a vivere, in fame d'aria, aprendo nuovamente gli occhi su questa realtà stantia, fottuta e sfatta. La bocca arsa, come se fossi av
Shoot your tv
Tornato a casa dopo una giornata di fatiche varie ed eventuali, mi butto malamente sul divano. Mi guardo attorno. Di fronte a me lo schermo spento della mia televisione. Sulla mia