La storia dei The Doors, viaggio tra rivoluzione e psichedelia
Los Angeles, 1965. La città è un deserto di luci artificiali, un inferno scintillante dove i sogni si mescolano alla polvere. L’America è in pieno delirio psichedelico: i figl
Le Porte della percezione, il viaggio psichedelico di Aldous Huxley
Nel 1954 Aldous Huxley (già celebre per Il mondo nuovo ) pubblica Le porte della percezione, un libro destinato a diventare un manifesto culturale, filosofico e psichedelico.
Aldous Huxley: il visionario che vide l’inferno della modernità
Ci sono uomini che nascono nel posto sbagliato, nel tempo sbagliato e nella pelle giusta per non farsi mai dimenticare. Aldous Huxley è uno di questi.
Boyz n the Hood: il grido di South Central
C’è una Los Angeles che non luccica. Una Los Angeles che non ha nulla a che fare con le palme di Beverly Hills, con i tramonti su Santa Monica o con i sorrisi bianchi da pubblic
Rick Rubin: lo sciamano del suono che ha cambiato la musica
Rick Rubin non è un produttore musicale. È un catalizzatore. Un alchimista del suono che trasforma il caos in armonia, il rumore in verità.
Cobra Man, Power Disco dall’apocalisse al ballo sfrenato
C’è chi dice che la musica salvi il mondo, ma i Cobra Man sembrano più interessati a incendiarlo con un sorriso innocente stampato in faccia.
Nip/Tuck: la chirurgia dell’anima tra sesso, bisturi e follie
La prima volta che ho intravisto una puntata di Nip/Tuck correva il 2004 e vivevo almeno la prima delle mie successive cinque vite. Beth era ancora nella mia vita ed ero abbracciat
La storia incredibile di Vinnie Jones, dal calcio al grande cinema
C’è chi nasce per segnare gol con grazia e chi per spezzarti le gambe al primo dribbling. Vinnie Jones non ha mai avuto il piede educato di un fantasista ma la faccia da rissa a
Gli N.W.A. e la storia del gangsta rap
C’era odore di benzina e sangue nell’aria della California di fine anni Ottanta. Compton non era uno scenario da cartolina ma una trappola di cemento e sirene della polizia.