Caro Pippo ti scrivo, così mi distraggo un po’…

Caro Pippo ti scrivo, così mi distraggo un po’…

Caro Pippo ti scrivo, così mi distraggo un po’. E siccome ora sei molto lontano, più forte ti scriverò. In questi casi le parole servono a poco e si aggiungono ad altri fiumi di parole che già sono state dette. Con te se ne va un gigante buono, una persona capace di essere modesta ma anche in grado di mettere i puntini sulle i quando serviva. Un vero uomo gentile d’altri tempi. Una cosa che mi ha sempre colpito di te è stato il tono di voce austero capace di incutere timore: ma una volta entrato in empatia quella stessa voce risultava confortante.

Con te se ne va un punto di riferimento a cui guarderò e ricorderò sempre con profondo rispetto e ammirazione, un pezzo di storia della mia famiglia: devo a te parte del mio percorso che mi ha portato ad essere ciò che sono oggi. Su tuo impulso si deve anche un contributo significativo alla realizzazione del museo del cinema di Catania, raccontando e consigliando alla mia famiglia a scavare in quegli archivi che hanno ben presto portato ad arricchire la storia del cinema e della città di Catania che tanto amavi. Ti sono grato per il tuo contributo alla televisione e per il tuo modo garbato di stare al mondo: la tua televisione e il tuo modo di condurre ha donato insegnamenti importanti come il riavvicinamento dopo anni in seguito ad un accesso litigio della coppia storica composta da Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Un piccolo miracolo che ha potuto essere realizzato solo con il garbo e il criterio di una persona che, a differenza di molti altri artisti, non ha mai rinnegato il suo orgoglio siculo.

Ricorderò sempre il tuo garbo e la tua gentilezza e quel modo di porsi che è solo i grandi sanno possedere. Tu hai dato alla televisione un respiro diverso, innovativo mantenendo vivo un modo di fare ed intendere la televisione che ormai non esiste più. Grazie per tutto quello che mi hai dato: adesso la terra natìa che hai tanto amato ricambia quell’amore incondizionato che l’Italia intera ha provato, prova e proverà sempre per te. Un sentito abbraccio a Dina e a tutta la famiglia Baudo. Marco

Alan Comoretto

© Riproduzione Riservata

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo!

Appassionato di tecnologia, cinema, musica, fumetti e teatro. Scrivo su diverse tematiche con uno stile pungente e riflessivo, negli anni ho collaborato anche con alcuni editori italliani del fumetto, ho curato diversi progetti online e mi occupo tra le altre cose del montaggio video professionale di diversi video pubblicati su canali Youtube.

Post a Comment

Bad Literature Inc. ©

T. 01118836767

redazione@badliteratureinc.com

redazioneuppercut@yahoo.it

alancomoretto@virgilio.it