Sangue a fiumi, ossa brutalmente spezzate e colpi proibiti. Baki, un divertente viaggio nelle arti marziali oscure
In questa strana estate 2020 che assomiglia decisamente più ad un tana libera tutti che ci porterà inesorabilmente a tornare sotto chiave, la televisione tradizionale ha davvero
Slam Dunk, quando il basket è molto più di uno sport
Tra i vari spokon (termine giapponese che indica anime e manga a carattere sportivo) Slam Dunk ha un posto di assoluto rilievo. La serie creata dal mangaka Takehiko Inoue è una tr
Botte, insegnamenti, mutandine e tante risate: la storia di Great Teacher Onizuka, uno degli anime (e manga) più cazzuti di sempre
Il mondo dell'animazione giapponese è uno sconfinato e colorato universo, in grado di regalare una grande varietà di emozioni che sono entrati di diritto nell'immaginario collett
Ken il guerriero, ovvero l’immenso potere narrativo ed emotivo di una serie animata senza eguali
Ken il guerriero fa parte di una ristretta e mistica cerchia di serie animate in grado di essere molto più di un semplice mezzo di intrattenimento. Fin dalla sua prima messa in on
I ruggenti cinquant’anni del mito dell’Uomo Tigre
L'Uomo Tigre, uno dei personaggi più amati dei cartoni animati degli anni Settanta e Ottanta, giunge quest'anno al ragguardevole traguardo del mezzo secolo. Cinquant'anni di emozi