
Tu Chi Sei: una storia d’amore imperfetta, ipocrita ed immorale
La pandemia, tra le altre cose, ha messo con veemenza in pausa le nostre esistenze, provando a far comprendere a questa moderna società liquida che va perennemente di corsa l’importanza di poter apprezzare il piacere delle piccole cose quotidiane, dopo la paura di poter perdere il controllo delle nostre vite e della nostra libertà. Tra queste anche la possibilità di poter ritornare a teatro, dove storie e personaggi tornano a farci emozionare e dei quali si sentiva un dannatissimo bisogno.

E che cosa succede quando non si ha più il controllo di quei sottili equilibri che regolano le nostre vite, quando quel processo che ci permette di riuscire a gestire quei segreti che, di fatto, ognuno di noi ha e con i quali deve fare i conti? Gian Carlo Fantò , reduce dall’ottimo riscontro che sta avendo il suo romanzo di debutto Il Colpo di Tacco (che recensiremo prossimamente) edito da Buendia Books porta a teatro questa visione dell’esistenza con Tu Chi Sei, spettacolo da lui scritto e diretto e nel quale recita anche. La trama racconta le vicende di Massimiliano, brillante architetto e di Lucrezia moglie felice ed innamorata. Completano il quadro il suo amico Paolo, attempato ed impenitente sciupafemmine, e Francesca, donna anticonformista e trasgressiva, reduce da un lungo periodo bohémien a Parigi. I quattro si conoscono da sempre, ma le cose non sono come sembrano. E il destino, dalla sua, ci mette lo zampino. Oltre a Fantò, il cast annovera tra i suoi interpreti Martina Bracali, Patrizia Driusso, Giulio Liberati, Antonella Menzato e Daniela Basile (anche assistente alla regia).

In definitiva, Tu Chi Sei altro non è che una storia d’amore, magari imperfetta e caratterizzata da storture ed ipocrisie. Una storia di quelle dal destino già scritto, che stridono e che fanno male ma che rimane pur sempre una storia d’amore. Lo spettacolo andrà in scena sabato 27 novembre alle ore 21 e domenica 28 novembre alle ore 16 presso il Teatro Giulia Di Barolo in Piazza Santa Giulia 2 bis a Torino. Dettagli e prenotazioni biglietti su www.teatrochepassione.it: biglietto intero a 17 € (14 € prenotando online). I biglietti si pagano alla cassa del teatro il giorno della rappresentazione.
Hank Cignatta
® Riproduzione riservata